ARTICOLI TECNICI
Dal libro “Elogio dell’Incertezza”: “Il coraggio”.
Il seguente elaborato, che affronta il tema del coraggio, è il primo di una serie di brevi articoli che, a cadenza regolare, porteranno in rilievo alcuni contenuti e quindi capitoli del mio ultimo libro “Elogio dell’incertezza”. Il coraggio: solo se mi dici...
Elogio dell’Incertezza
In quella strana casualità che Jung chiamerebbe sincronicità, accade che tra poche settimane uscirà il mio nuovo libro “elogio dell’incertezza”. Argomento più che mai attuale in questo momento storico. Nei giorni del Coronavirus, molte delle nostre certezze sono...
Concentrazione: farsi spettatori consapevoli
In questi giorni di stasi in cui risulta difficile anche allenarsi, vorrei parlarvi di concentrazione, poichè, come già detto nelle precedenti riflessioni, la nostra idea è quella di trovare in questo momento un’opportunità. A tutti i clienti di Ethica, ma anche a...
Allenarsi per evolvere in tempo di crisi
Come psicologo dello sport e psicoterapeuta, da tanti anni mi occupo di preparazione sportiva, nell’ambito della formazione e della preparazione mentale. Con questo messaggio mi rivolgo a tutti gli atleti, affinchè possano gestire al meglio questo momento di crisi e...
LA FILOSOFIA ALLA BASE DEL METODO ETHICA
NELLO SPORT, NELLA PSICOLOGIA CLINICA, NELLA PSICOTERAPIA, NEL PERCORSO EDUCATIVO, NEL LAVORO AZIENDALE E IN TUTTI I SETTORI DELLA FORMAZIONE Prima di inoltrarci in questa presentazione, è bene introdurre alcuni concetti e definizioni che verranno utilizzati in...
i 7 moduli di lavoro del metodo STM
I 7 moduli di lavoro del metodo STM (Special Training Method) Il nostro metodo è basato su 7 moduli di lavoro psicologico che pongono le fondamenta su aspetti filosofici che trovano una organizzazione nel decalogo. L’acronimo SPECIAL, che sintetizza il metodo,...
Intelligenza Visiva. il terzo occhio della mente
Intelligenza visiva Le parole e il linguaggio non sembrano avere alcun ruolo nel mio meccanismo di pensiero. Casomai, il mio pensiero consiste di immagini Einstein Parole chiave: sentire, pensare, immaginare, visualizzare, dire sì, emozionarsi, autocorreggersi,...
Educazione all’Insuccesso
Allenamento all’Insuccesso E’ necessario sapere se un individuo continuerà ad andare avanti anche quando la situazione diventerà frustante. La mia impressione è che, dato un determinato livello di intelligenza, il reale successo di un individuo sia funzione non solo...
Aggressività ed Educazione
Aggressività, lotta, contatto, frustrazione, lentezza Aggressività: energia e atteggiamento determinante nel tentativo di perseguire obiettivi e raggiungere il piacere e l’appagamento. 5 concetti magici, 5 concetti fondamentali, ma purtroppo 5 concetti dimenticati o...
L’imprevisto
Credo importante per gli educatori, insegnanti, allenatori…. iniziare a pensare all’imprevisto come un elemento fondamentale nella crescita degli allievi. Programmi didattici e metodologie che non prevedono l’imprevisto, non creano situazioni di crescita in quanto...