ASD Unione Calcio Pergolese organizza un incontro dal titolo “Aggressività e Violenza nei Giovani : Il Ruolo Dello Sport e Degli Adulti” , che si terrà Giovedì 15 maggio ore 21:00 presso la Sala Consigliare del Comune di Pergola- Corso Matteotti n.53.

Un appuntamento gratuito e ad ingresso libero, pensato per i genitori,insegnanti, educatori, allenatori e per chiunque abbia a cuore il benessere dei giovani.

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a episodi di aggressività e violenza che coinvolgono i giovani: dentro e fuori la scuola, nelle dinamiche familiari, nei contesti sportivi o nel mondo virtuale. La rabbia e la frustrazione sembrano non trovare più contenimento, trasformandosi in atti impulsivi e comportamenti disfunzionali. Ma cosa si nasconde davvero dietro questi segnali? E quale può essere oggi il ruolo dello sport, della comunità e degli adulti nel dare una direzione a queste energie?

Un appuntamento guidato dal Dott. Sammy Marcantognini, Psicologo e Psicoterapeuta Direttore di Ethica Center , che torna a condurre un evento di grande valore umano e sociale dopo il riscontro positivo dei tre incontri precedenti svoltisi a Senigallia sul tema della rabbia nelle sue varie declinazioni.

L’incontro si concentrerà in particolare sul mondo giovanile e sul delicato equilibrio tra fragilità emotivo, bisogno di espressione e del ruolo dello sport in riferimento a questo.

Lo sport, vissuto nel modo giusto, può diventare uno straordinario canale educativo, capace di trasformare l’aggressività in forza costruttiva. Allo stesso tempo, il ruolo degli adulti di riferimento — genitori, allenatori, insegnanti — è fondamentale per offrire contenimento, ascolto e guida.

Con il patrocinio del Comune di Pergola, questo evento vuole essere non solo un momento formativo, ma anche uno spazio di confronto aperto, dove sentirsi parte di una rete educativa più consapevole e preparata ad affrontare le sfide del presente.

Un’occasione da non perdere per chiunque voglia comprendere meglio i giovani, la loro rabbia e il loro bisogno di essere ascoltati.

Team Ethica