Sabato 5 aprile Ethica Center di Fano ha ospitato due eventi profondi e trasformativi, guidati dal Dott. Sammy Marcantognini e dal Prof. Venanzio Raspa, dedicati alla crescita personale, alla consapevolezza e alla riflessione.
Un percorso che ha attraversato il corpo, il pensiero e le emozioni, aprendo spazi di confronto e autenticità.
Logosomatica: consapevolezza, corpo e il senso della fine
Il pomeriggio si è aperto con il workshop dedicato alla Logosomatica (15:30 – 18:30), un approccio che integra mente e corpo, volto a favorire il benessere e la presenza attraverso il sentire corporeo e la relazione.
Prima di entrare nel vivo dell’esperienza di gruppo, il Dott. Marcantognini ha presentato il libro sulla Logosomatica, offrendo ai partecipanti uno “scheletro teorico” utile per comprendere le basi di questo metodo.
Si è parlato dell’importanza di abitare il proprio corpo in modo consapevole, di come esso custodisca memorie, emozioni e vissuti, e di quanto possa diventare una guida preziosa per conoscersi davvero.
Una parte significativa dell’incontro ha toccato anche il tema della consapevolezza e dell’accettazione della morte, affrontato non in chiave astratta ma come esperienza profondamente legata alla vita.
A partire dalla Logosomatica, si è riflettuto su come il corpo possa aiutarci ad accogliere il limite, la perdita e il tempo, promuovendo un ascolto più autentico del nostro esistere.
Successivamente, l’incontro è diventato esperienziale: attraverso esercizi corporei, momenti di silenzio e condivisioni di gruppo, i partecipanti hanno esplorato nuove modalità di relazione con se stessi e con gli altri. Un’esperienza intensa, sentita e profondamente umana.
La filosofia come strumento quotidiano
Alle 18:30 la giornata è proseguita con il convegno “La Filosofia e la sua parte applicativa”, guidato dal Prof. Raspa e dal Dott. Marcantognini.
Un dialogo aperto sul valore concreto del pensiero filosofico nella vita quotidiana.
Si è parlato di come la riflessione filosofica possa diventare una bussola nelle scelte personali e professionali, aiutando a dare significato, ordine e profondità all’esperienza.
L’incontro, gratuito e aperto al pubblico, ha stimolato riflessioni importanti su libertà, responsabilità, senso dell’agire e consapevolezza, con una partecipazione viva da parte dei presenti.
Un percorso integrato: dal corpo al pensiero
Questa giornata ha offerto un’esperienza completa e armonica: dal contatto con il corpo e le emozioni attraverso la Logosomatica, al pensiero critico e riflessivo della filosofia.
Due linguaggi diversi che si sono intrecciati perfettamente, offrendo uno spazio di trasformazione e crescita a chi ha partecipato.
Un invito a ritrovare l’unità di mente e corpo, di vita e pensiero, in un tempo che spesso ci spinge alla frammentazione.
Un grazie sentito a tutti i presenti e ai relatori che hanno saputo guidare questo doppio appuntamento con profondità e passione.
Ethica Center

